Salta al contenuto la privacy è un diritto
Le Alternative

Le Alternative

SEI SU FACEBOOK? SEGUI LA NOSTRA PAGINA! 👍, MA TI CONSIGLIAMO DI SEGUIRCI SU MASTODON 🐘 E TELEGRAM 📣

Come eliminare i metadati da video e foto

Articolo aggiornato il: 3 Novembre, 2021

Indice

  • 1 Gli Exif contengono molte informazioni importanti
  • 2 Come eliminare i metadati da video e foto con MAT2
  • 3 Su Android

Torniamo a parlare di Exif, ovvero dei metadati delle fotografie e dei video. Se ben ricordate abbiamo già affrontato l’argomento quando abbiamo recensito l’applicazione open source per Android chiamata Scrambled Exif. Con questo articolo vedremo altre applicazioni e altri metodi simili per eliminare i metadati da video e foto.

Oggi torniamo a parlarne perché vogliamo proporvi altre applicazioni altrettanto interessanti. Intanto facciamo un breve riassunto su cosa sono gli Exif. Sono i metadati delle fotografie e dei video. I metadati sono tutte quelle informazioni che identificano in qualche modo le fotografie e i video.

Indice dei contenuti

  • Gli Exif contengono molte informazioni importanti
  • Come eliminare i metadati da video e foto con MAT2
  • Su Android

Gli Exif contengono molte informazioni importanti

Possono contenere ad esempio informazioni importanti come l’orario e la data dello scatto ma anche il modello di cellulare o di videocamera utilizzata. Non solo: possono contenere anche la posizione GPS e altre informazioni tecniche. Tutti questi dati se caricati poi su internet senza darci troppo peso possono in qualche modo permettere ad un malintenzionato di risalire a noi.

Più in generale è comunque un problema a livello di privacy soprattutto se chi condivide le immagini e i video non è a conoscenza di tutto questo. Per questo il nostro obiettivo principale è quello di informarvi su queste cose. Sta a voi poi decidere se è il caso eliminare gli Exif o meno.

Noi tendenzialmente consigliamo di farlo soprattutto nel momento in cui decidete di caricare una fotografia o un video su internet. Una volta caricato su internet, infatti, non sapete dove e in che mani potrà finire.

Per chi vuole, trovate un piccolo approfondimento in merito su questo articolo della BBC chiamato The hidden fingerprint inside your photos. È in inglese ma potete tradurlo con DeepL oppure con l’estensione Mate Translate.

Background vector created by pikisuperstar – www.freepik.com

Come eliminare i metadati da video e foto con MAT2

Veniamo al motivo principale per cui abbiamo deciso di scrivere questo articolo. È per presentarvi il progetto open source1 MAT2 che vi permetterà di eliminare, direttamente tramite browser, tutti gli Exif delle vostre foto ma anche dei vostri video!

Quello che dovete fare è davvero semplicissimo. Andate sul sito matweb.info e scegliete se volete eliminare i metadati di una foto o di un video già creato oppure se volete utilizzare la fotocamera per realizzare un video o una foto già senza metadati.

Una volta caricato il file potrete scaricarlo e avrete anche un dettagliato report su cosa è stato tolto dalla vostra fotografia o dal vostro video.

MAT2 è un software libero e chiunque può crearne un’istanza. Quella che vi abbiamo segnalato è quella ufficiale ma potenzialmente possono esisterne infinite.

Su Android

Giusto per completezza vi segnaliamo nuovamente due applicazioni da utilizzare invece direttamente su Android:

  • Imagepipe, un’applicazione open source che vi permette di rimuovere Exif e di fare anche dell’editing sulle foto.
  • Scrambled Exif, altra applicazione open source molto utile per condividere foto senza lasciar traccia dei metadati.
  1. Codice sorgente di MAT2 [↩]

Se ti piace il nostro lavoro da oggi puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Artboard Created with Sketch.
image/svg+xml
Diaspora icon
Neutral Created with Sketch.

Post simili:

Scrambled Exif Alternative a Whatsapp Muzei Watomatic: risposte automatiche su Whatsapp
Pubblicato Ottobre 6, 2021Di aliberto
Categorie: Utilizzo quotidiano Taggato exif, foto, metadata, metadati, privacy

Novità!

Da oggi puoi seguire e soprattutto commentare Le Alternative sul fediverso! Se hai un account Mastodon, Pleroma, Friendica, Hubzilla, PixelFed, SocialHome, Misskey puoi seguire l'autore aliberto cercando @aliberto

Navigazione articoli

Articolo precedente

DroidShows

Articolo successivo

Spiccioli di Cassandra/ L’insopportabile fragilità di Internet

TRE ARTICOLI RANDOM

[sc_msls_widget]

Solarus

Solarus è un incredibile motore grafico per realizzare ed eseguire videogiochi action RPG in 2D. Fate una scorpacciata di giochi a 16 bit!

Minetest

Per tutti gli amanti di Minecraft: sapevate che esiste un’alternativa gratuita, open source e totalmente personalizzabile chiamata Minetest?

Le Alternative
Trasparenza | Contatti | Disclaimer | Privacy | CC BY-SA 4.0